Author: wpLRadmin2020

Erasmus / 14.09.2020

Progetto: MOBILITA’ ERASMUS+ KA1 VET 2019 WARRIOR_RETHINKING   [vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][ytvg_container layout_tabs="false" layout="carousel" layout_description="false" layout_views_counter="false" layout_likes_counter="false" layout_dislikes_counter="false" layout_date="false" layout_comments_counter="false" main_font_weight="" heading_font_weight="" meta_font_weight="" data="%5B%7B%22urls%22%3A%22https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DOms_TaWZ3WI%26list%3DPL1c0UpxzYljO1yy8snZ1rKZMd9adcNmxV%22%7D%5D" breakpoints="%5B%7B%7D%5D" header_source="https://www.youtube.com/watch?v=Oms_TaWZ3WI&list=PL1c0UpxzYljO1yy8snZ1rKZMd9adcNmxV"][/vc_column][/vc_row]     Pubblicazione: la Tribuna di Treviso del 18 dicembre 2019   ...

Erasmus / 14.09.2020

BANDO NAZIONALE – 27/10/2019   PROGETTO DI MOBILITA’ ERASMUS+ KA1 VET 2019 WARRIOR_RETHINKING THE WORLD OF TRAINING AND EMPLOYMENT”   Grant Agreement No. 2019-1-IT01-KA116-007259     La FONDAZIONE LEPIDO ROCCO di Motta di Livenza (TREVISO) ha concorso al Bando per il nuovo programma Erasmus+VET 2019 e ha ricevuto il finanziamento dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP di...

Erasmus / 14.09.2020

  Aggiornamento delle competenze con ERASMUS+VET a MADRID (23-28 fEBBRAIO 2020). In attuazione della Strategia di Internazionalizzazione della Fondazione Lepido Rocco, all’interno del progetto finanziato dall’Agenzia INAPP Erasmus+VET “Warrior”, 5 Donne con esperienza-in Lepido Rocco- nella formazione ed internazionalizzazione delle competenze di Giovani ed Adulti hanno vissuto 7 giorni...

Erasmus / 14.09.2020

  Il 18 MAGGIO scorso tramite la piattaforma Meet (G Suite for Education), il Direttore Generale dr. Visentin ha dato gli aggiornamenti sulle prossime partenze, dei Beneficiari del progetto finanziato dall’Agenzia INAPP ERASMUS+VET, WARRIOR (ora momentaneamente interrotte per Emergenza COVID-19). Tutti collegati on time, I 15 Dirigenti Scolastici partecipanti...

Progetti internazionali / 14.09.2020

      In collaborazione con     Progetto KeyQ+: Culture and tourism as keys for quality cross border development of Italy and Croatia   1° BANDO PER PROGETTI STANDARD + programma INTERREG ITALIA-CROAZIA – Asse 3: AMBIENTE E PATRIMONIO CULTURALE  – PRIORITÀ DI INVESTIMENTO 6c: Conservazione, promozione e sviluppo del patrimonio naturale e culturale. Azioni volte...

Progetti internazionali / 14.09.2020

  OUTPUTS   • A Methodological guide • Good practice template • Good practice template • Certificate of attendance • Memorandum of understanding • Horeca wellbeing policies     Il progetto BEST BY DOING: • si rivolge al settore benessere e al turismo termale, nello specifico. • si riferisce alla figura dell’Operatore di assistenza termale (riconosciuta dalla Regione...

Progetti internazionali / 14.09.2020

  BEST BY DOING Ho.Re.Ca skill development in Wellness Facilities Multiplier Event TERME: sintonia di competenze scientifiche e respiri di bellezza     Montegrotto Terme, 27 Giugno 2018 Hotel Terme Olimpya, viale Stazione, 25 – Montegrotto Terme (PDGiappone, Germania e Russia.   9.30 – 10:00: Registrazione partecipanti (9.30-12.30 Running coffee)   10.00 – 10.10: Welcoming e presentazione del Progetto...

Progetti internazionali / 14.09.2020

        Progetto MEDS GARDEN Codice progetto: 1473324151 Il progetto “MEDS GARDEN: Giardino mediterraneo autoctono e arte culinaria per la conservazione dell’identità tipica regionale” ha l’obiettivo di sviluppare e preservare il patrimonio naturale e culturale, accrescendone l’attrattività, attraverso nuove competenze e opportunità di percorsi didattici. MEDS GARDEN vuole contribuire a preservare...

Progetti internazionali / 14.09.2020

  Cos’è il Progetto VIVET? Il progetto “Tirocini Virtuali nel settore della formazione professionale VET – VIVET” ha lo scopo di sviluppare e promuovere un modello di gestione dei tirocini virtuali nelle scuole del settore della formazione professionale. Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+, Azione Chiave...